IL PROGRAMMA DIDATTICO
Innovation Learning Campus è un concept che pone le proprie basi sulla New Technology, combinato allo studio della lingua inglese, Tech World English, con un approccio formativo e ludico propedeutico alla conoscenza e allo studio della materia, per dare allo studente gli strumenti necessari per poter guardare al suo futuro accademico e professionale.
Il corso segue il modello High School Inglese dando allo studente un programma composto da 4 materie distribuite nel corso delle 2 settimane e alternato fra corsi in aula, laboratori, lavori interattivi sul territorio (vedi corso “Story Telling”). I lavori migliori verranno poi presentati all’Amministrazione locale per uso turistico o divulgativo. Le ore previste sono 15 a settimana e prevedono sia lezioni teoriche in inglese che lezioni in laboratorio in italiano, con i migliori docenti universitari.
AUTOMAZIONE ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA ARDUINO
Durante questo corso i nostri studenti potranno avventurarsi nell’affascinante mondo delle nuove tecnologie con l’ausilio di Arduino, una piattaforma attraverso la quale è possibile programmare software di robotica e intelligenza artificiale.
Durante i laboratori gli studenti apprenderanno le basi dell’automazione applicata in qualsiasi ambito (domotica, modellismo, robotica) e della programmazione fino alla realizzazione di veri e propri sistemi semplificati di intelligenza artificiale. Sono sempre più le aziende dell’IT che ricercano programmatori esperti in Arduino, poiché la loro competenza di base è la migliore per progettare e realizzare processi di automazione anche in ambito industriale basati sull’Intelligenza artificiale. Un viaggio affascinante e divertente, molto interattivo.(Scopri di più)
BIOTECNOLOGIE E AFFINI CON MARCO MARTINELLI
Marco Martinelli in persona accompagnerà gli studenti attraverso un viaggio concentrato su due temi: biotecnologie e nutraceutica. Le frontiere delle biotecnologie saranno spiegate analizzando le origini, le principali tecniche utilizzate nei laboratori e le prospettive che si aprono dal loro impiego in medicina, agricoltura e industria. Faremo esperimenti…esplosivi!
L’altro capitolo affronterà la nutraceutica, in particolare analizzerà molte delle sostanze chimiche contenute in alimenti di origine vegetale con l’intento di caprine la biosintesi, conoscerne le caratteristiche e l’impatto sulla salute umana e la dieta. (Scopri di più su Marco Martinelli)
STORY TELLING
Durante il corso di Story Telling si esplorerà la nuova frontiera della comunicazione attraverso l’innovazione: dal video alla realtà virtuale- dall’ologramma al gaming.
L’obiettivo del corso è:
- Promuovere e rendere concreto il concetto stesso di innovazione e la conoscenza delle tecnologie 4.0;
- Fornire ai ragazzi gli strumenti per comprendere, utilizzare e gestire le opportunità legate all’innovazione e all’evoluzione della tecnologia;
- Offrire un’occasione per socializzare in presenza dei propri coetanei comprendendo che la scienza e l’innovazione possono essere “divertenti” ed al contempo fornire competenze trasversali, oggi fondamentali per accedere al mondo del lavoro.
Le attività di laboratorio e i lavori da parte di gruppi di studenti, si svolgeranno anche operando sul territorio. Alle lezioni teoriche saranno infatti abbinati molti laboratori specifici con dimostrazioni e applicazioni pratiche delle tecnologie. (Scopri di più)
TECH WORLD ENGLISH & Urban English (Scopri di più)
Come funziona: dopo il test d'ingresso da svolgersi online prima della partenza, si è inseriti nelle classi composte omogeneamente da studenti preferibilmente di pari età e livello linguistico. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.